Se vuoi contattarci per richieste di informazioni sui contenuti, per inviare news, video e foto scrivi a: scnolevanoromano@gmail.com

I volontari del Servizio Civile Universale - Progetto “Turismo 360°” 2019/2020
Ci siamo così impegnati, giorno per giorno, nello studio del territorio, monitorando costantemente le sue potenzialità, le sue attrattive turistiche e culturali e le opportunità da offrire. Nel corso dei mesi, noi volontari, sotto la guide sapiente degli operatori locali e dell’assessore alle politiche culturali, abbiamo individuato ed ideato nuove proposte a supporto del settore turistico, il tutto coinvolgendo enti istituzionali e non, studenti, cittadini e visitatori, per intensificare e consolidare la rete di rapporti tra i soggetti già da tempo attivi nella promozione territoriale.
Da tutto questo si sviluppa la nostra vision e mission volta non solo alla conoscenza del territorio, ma anche alla nostra partecipazione alle attività socio culturali e turistiche per far scoprire Olevano e il suo patrimonio, vanto europeo.
Rendendo nostro il motto “L’unione fa la forza” si è pensato ad uno nuovo strumento, o servizio digitale, per la collettività, cittadini e visitatori, internazionali e connazionali. Questo portale turistico vuole essere uno spazio, alternativo o complementare, per quanti saranno desiderosi di vivere a pieno i valori, le bellezze, le virtù e le tutte le sfumature del Paese di Olevano Romano. È stato possibile raggiungere questo obiettivo grazie a chi nei tempi passati si è adoperato nella ricerca, nella stesura e nella pubblicazione della “Guida alla visita” cartacea di Olevano, con le sue due edizioni 2002 e 2015, la cui consultazione è utile per scoprire, in modo omogeneo, il nostro paesaggio, custodendolo e tramandandolo.
MISSION
La mission per la concretizzazione e messa in atto della vision preposta è suddivisa attraverso obiettivi specifici:
- strategia di comunicazione territoriale cogliendo l’integrazione degli strumenti web con le forme di comunicazione tradizionali a sostegno di una valorizzazione innovativa del territorio.
- portale turistico di riferimento per visitatori e cittadini, visto come una trasposizione online di quello che il turista troverà di fronte a sé nella realtà dei fatti quando sarà in logo sul territorio. Il portale creerà e consoliderà nel tempo una rete territoriale che coinvolga tutti gli stakeholders e le varie realtà che operano sul territorio. La progettazione, lo sviluppo e la pubblicazione della piattaforma turistica è da effettuare attraverso vari step:
- ricerca e selezione delle informazioni storico-culturali, dei beni e dei luoghi di attrazione turistica del territorio;
- raccolta dati sulle realtà presenti e che operano per lo sviluppo del territorio (dalle attività associative a quelle ricettive di ristoro a quelle agricole e vinicole);
- ideazione e condivisione di itinerari turistici e percorsi tematici con mappature studiate e personalizzate;
- ottimizzazione del portale usufruibile anche attraverso dispositivi mobili;
- proposte di servizi e attrattive del territorio, supportando e guidando i visitatori nella scelta dell’offerta turistica;
- geolocalizzazione delle aree di interesse turistico con realizzazione di virtual tour e foto gallery;
- coinvolgimento e responsabilizzazione del territorio nella produzione di contenuti aggiornati e di valore;
- realizzazione e divulgazione di materiale informativo e brochure inerenti il progetto eseguito con traduzioni e pubblicazione in varie lingue con lo scopo di distribuire le informazioni promozionali sul territorio, raggiungendo così ulteriori utenti oltre quelli eventualmente raggiunti su canali digitali e social;
- realizzazione di un piano informativo territoriale con segnaletica turistica e di prodotto, dotata di QR Code, come strumento di collegamento e sinergia tra la segnaletica turistica e portale turistico;
- collegamento del portale turistico con siti di potenziale spessore turistico (siti istituzionali, comunali e regionali).
- installazione e riqualificazione della segnaletica turistica territoriale integrata di QR Code e arredo urbano attraverso totem utili ai turisti per orientarsi, conoscere e raggiungere le attrattive turistiche del territorio.
VISION
Il Progetto Turismo 360° si pone come vision attività di valorizzazione, promozione, condivisione delle bellezze, delle virtù, delle peculiarità e tipicità del paese di Olevano Romano.
Risultati attesi:
Risultati attesi:
- maggiore visibilità del territorio;
- maggior numero di turisti raggiunti;
- maggior traffico di visitatori e turisti;
- prodotto turistico in grado di far rete e coinvolgere tutti i soggetti presenti sul territorio;
- maggiori informazioni e materiali per il turista;
- supporto ai turisti guidandoli nella scelta delle attrattive, degli eventi, delle offerte dei pacchetti turistici;
- maggior coinvolgimento e responsabilizzazione del territorio nella produzione di contenuti aggiornati e di valore;
- incremento delle relazioni collaborative nell’ottica di sistema turistica locale